Skip to content
Ristorante Matteo GrandiRistorante Matteo Grandi

PRENOTA

MENÙ

CARTA VINI

AMBIENTE

MATTEO GRANDI

ELENA LANZA

GARIBALDI GRANCAFFÈ

CONTATTI

DOVE SIAMO

 

Prenota un tavolo
Menù

L’ISTINTO, LA PASSIONE, LO STUDIO ANCORA NON BASTANO. OCCORRE SAPERSI STUPIRE.DI COME SI COMBINANO I DIVERSI SAPORI, DI COME DIALOGHINO TRA LORO,E QUINDI DI COME DIALOGHINO CON ME. IN QUESTO DIALOGO CONTINUO,DI FRONTE ALLA BASILICA PALLADIANA, OGNI GIORNO, PER MOLTE ORE, SONO FELICE.
MATTEO GRANDI

L’ISTINTO, LA PASSIONE, LO STUDIO ANCORA NON BASTANO. OCCORRE SAPERSI STUPIRE.DI COME SI COMBINANO I DIVERSI SAPORI, DI COME DIALOGHINO TRA LORO,E QUINDI DI COME DIALOGHINO CON ME. IN QUESTO DIALOGO CONTINUO,DI FRONTE ALLA BASILICA PALLADIANA, OGNI GIORNO, PER MOLTE ORE, SONO FELICE.
MATTEO GRANDI

BENVENUTO DALLA CUCINA
ENTRATA DELLO CHEF
I quattro classici piatti della grande cucina italiana (serviti dopo due piccole sequenze di benvenuto): antipasto, primo, secondo, dolce, in armoniosa successione e con possibilità di scelta.
Piatti definiti dalla centralità  della materia prima e dalla giusta misura, ossi a “proporzione”, affinché ogni pietanza sia davvero goduta fino alla fine.

1 } ANTIPASTI
piselli e chorizo
scampo alla brace
lumache, spugnole e ortiche

2 } PRIMI
mezzo pacchero, triglia, riccio di mare e caviale
riso pomodoro e Melania affumicata
bottone di bersene e asparagi

3 } SECONDI
agnello, thè bianco e castraure
rombo, scorza nera e cappelunghe,
animella, pompelmo e aglio nero

4 } DOLCI
carciofi e fromage blanc
birra e orzo
paesaggio marziano {piatto storico: 2017}


2 piatti { 80
3 piatti { 95
4 piatti { 120
ogni piatto extra { 30

EXTRA MENU DELLO CHEF


‘PIATTO STORICO’

fettuccine oca e spugnola { 35
il piccione { 40

‘SPROPORZIONE’

la libera performance dello chef { 150

menu Delivery
menu Delivery

«ANCHE NEI PIATTI DA ASPORTO CURO OGNI DETTAGLIO,

A MAGGIOR RAGIONE PER OFFRIRE QUALCOSA IN GRADO

DI DIVERTIRE, PUR TRA LE MURA DOMESTICHE.

SE LEGGERO È IL TONO CON CUI CREO LE MIE RICETTE,

LEGGERO IN EGUAL MODO HA DA ESSERE IL PIATTO IN SÉ.»



MATTEO GRANDI

ci siamo proposti di battere


sentieri laterali, sperando


che l’appassionato possa trovare


i vini che cercava, ma anche scoprire


quelli che non sapeva di cercare.


vini grandi, buoni e sani,


a comporre una vasta,


eccentrica cantina.

la carta vini

CI SIAMO PROPOSTI DI BATTERE


SENTIERI LATERALI, SPERANDO


CHE L’APPASSIONATO POSSA TROVARE


I VINI CHE CERCAVA, MA ANCHE SCOPRIRE


QUELLI CHE NON SAPEVA DI CERCARE.


VINI GRANDI, BUONI E SANI,


A COMPORRE UNA VASTA,


ECCENTRICA CANTINA.

LA CARTA VINI

ci siamo proposti di battere


sentieri laterali, sperando


che l’appassionato possa trovare


i vini che cercava, ma anche scoprire


quelli che non sapeva di cercare.


vini grandi, buoni e sani,


a comporre una vasta,


eccentrica cantina.

la CARTA VINI

‘APERITIVI’

champagne brut grand cru petit lebrun { 16
negroni mediterraneo { 10
cocktail analcolico { 8

‘PERCORSI VINI’

rivelazioni { 50
eminenze { 100

‘PERCORSO DEL THE’

La via del the { 40 

«goethe affermava che nelle sue architetture


andrea palladio ha cercato di elevare


i bisogni degli uomini, ispirando loro


una maggiore opinione di sé.

 

noi crediamo che chiunque si sforzi


di dare dignità a una attività connessa


al cibo e all’alimentazione,


nel suo piccolo si proponga di corrispondere


agli stessi ideali morali e di bellezza.


vedere al di là delle finestre


le armoniose masse della basilica


è fonte di continua stupefazione,


e di gratitudine».

 

matteo ed elena

«goethe affermava che nelle sue architetture


andrea palladio ha cercato di elevare


i bisogni degli uomini, ispirando loro


una maggiore opinione di sé.

 

noi crediamo che chiunque si sforzi


di dare dignità a una attività connessa


al cibo e all’alimentazione,


nel suo piccolo si proponga di corrispondere


agli stessi ideali morali e di bellezza.


vedere al di là delle finestre


le armoniose masse della basilica


è fonte di continua stupefazione,


e di gratitudine».

 

matteo ed elena

«la cosa bella è vedere che un ambiente cambia


insieme a noi, via via che cresciamo nel nostro percorso.


oggi siamo più maturi, più sicuri in ciò che facciamo,


e il locale rispecchia a sua volta


questa nostra nuova dimensione.»

 


elena lanza

«GOETHE AFFERMAVA CHE NELLE SUE ARCHITETTURE


ANDREA PALLADIO HA CERCATO DI ELEVARE


I BISOGNI DEGLI UOMINI, ISPIRANDO LORO


UNA MAGGIORE OPINIONE DI SÉ.

 

NOI CREDIAMO CHE CHIUNQUE SI SFORZI


DI DARE DIGNITÀ A UNA ATTIVITÀ CONNESSA


AL CIBO E ALL’ALIMENTAZIONE,


NEL SUO PICCOLO SI PROPONGA DI CORRISPONDERE


AGLI STESSI IDEALI MORALI E DI BELLEZZA.

 

VEDERE AL DI LÀ DELLE FINESTRE


LE ARMONIOSE MASSE DELLA BASILICA


È FONTE DI CONTINUA STUPEFAZIONE,


E DI GRATITUDINE».

 

MATTEO ED ELENA

ogni tavolo, un’isola di luce.


ogni piano, un marmo pregiato,


di consistenze, colori,


sensazioni tattili differenti,


estratto da cave venete e friulane.



la sala

ogni tavolo, un’isola di luce.


ogni piano, un marmo pregiato,


di consistenze, colori,


sensazioni tattili differenti,


estratto da cave venete e friulane.



la sala

«l’evoluzione, il cambiamento, per me sono tutto. non amo affatto stare fermo, e

poi desidero che l’ospite trovi ogni volta qualcosa di nuovo. mi piace trasmettere il

senso di una ricerca, di qualcosa che si muove in avanti.»

matteo grandi

I pIATTI

«l’evoluzione, il cambiamento, per me sono tutto.


non amo affatto stare fermo, e poi desidero


che l’ospite trovi ogni volta qualcosa di nuovo.


mi piace trasmettere il senso di una ricerca,


di qualcosa che si muove in avanti.»


matteo grandi


I pIATTI

accogliere le persone


fa star bene di per sé.


ma farlo sentendosi a casa propria,


con una cucina all’opera


pronta a stupire…


si avvicina molto


alla mia idea di felicità.

 


elena lanza

accogliere le persone


fa star bene di per sé.


ma farlo sentendosi a casa propria,


con una cucina all’opera


pronta a stupire…


si avvicina molto


alla mia idea di felicità.

 


elena lanza

«il tè – e la sua cultura, che in oriente è sterminata –


mi ha fatto entrare in un mondo magico, straordinario,


un autentico percorso iniziatico. è un piacere immenso


per me rendere partecipi le persone di quanto


ho appreso e continuo ad apprendere


a ogni incontro con madame tseng.»

 


elena lanza

«conoscere palladio, la basilica,


la loggia del capitanio e gli altri


attraverso gli studi


è una conoscenza imperfetta.


bisogna vederlo a vicenza.»

guido piovene

 

la basilica

orario:

pranzo dalle ore 12.00

cena dalle ore 19.00

chiuso martedì.

 

dresscode:

il locale non impone regole

di abbigliamento. confidiamo

nel buongusto delle persone.

 

matteo grandi in basilica

piazza dei signori, 1

36100 vicenza

Email ristorante@gaudes.it

Telefono: +39 328 182 4572  

Iscriviti alla newsletter

Facebook Matteo Grandi in basilica

INstagram Matteo Grandi in basilica

PRENOTA

MENÙ

MENÙ DELIVERY

CARTA VINI

AMBIENTE

MATTEO GRANDI

ELENA LANZA

CONTATTI

DOVE SIAMO

Copyright 2022 © Ristorante Matteo Grandi P.I: 04251230233

  • Prenotazione
  • Carta dei Vini
  • Ambiente
  • Matteo Grandi
  • Elena Lanza
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Lavora con noi

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

More info Accept